Novembre 10, 2020
Ormai è una vera e propria avanzata a livello globale, quella delle energie rinnovabili. Entro il 2025 infatti le FER costituiranno la prima fonte di generazione elettrica al mondo, superando definitivamente il carbone. A dirlo è il nuovo report stilato dall’International Energy Agency IEA.
Rinnovabili, il report IEA
Il documento, che considera l’arco temporale 2020-2025, evidenzia che già nell’anno in corso quasi il 90% di elettricità è stata prodotta da fonti rinnovabili, mentre solo il 10% da gas e carbone. In generale, la crescita stimata delle FER nel 2020 si attesta a quasi il 7%, grazie soprattutto all’installazione continua di nuovi impianti, contratti a lungo termine e all’accesso prioritario alla rete.
Leggi anche: Rinnovabili ai massimi storici: a maggio 50% della domanda elettrica coperta da FER
Da gennaio a ottobre 2020, illustra il report, la capacità rinnovabile è stata del 15% superiore a quella dello stesso periodo dell’anno scorso. Al contempo le azioni dei produttori di apparecchiature rinnovabili, degli sviluppatori di progetti ed in generale l’intero settore energetico ha registrato una netta crescita negli indici di borsa. Ad ottobre 2020, le azioni delle società produttrici di energia solare in tutto il mondo sono più che raddoppiate rispetto a quelle di dicembre 2019.
Aumentano eolico e fotovoltaico, in calo l’idroelettrico
Spinta da Cina e Stati Uniti, la capacità rinnovabile installata netta crescerà di quasi il 4% a livello globale nel 2020, raggiungendo quasi 200 GW. Dal 2010 l’eolico è cresciuto di quattro volte l’eolico, mentre la capacità di energia solare è aumentata di 18 volte. In calo l’idroelettrico, che passa dal 77% del 2010 al 45% del 2020.