Agosto 3, 2020
TRATTAMENTO ACQUA
Un pannello di alluminio particolarmente assorbente, in grado di garantire la purificazione delle acque rimuovendone agenti patogeni, metalli e contaminanti. È quanto sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Rochester, che hanno portato avanti il progetto incidendo con degli impulsi laser un foglio di alluminio.
Purificazione acque, lo studio
Così facendo sono state create delle scalanature sulla superficie del pannello, che è stato poi immerso in acqua, rivolto verso il sole. Dopo averne assorbito il calore, l’acqua ha iniziato a risalire verticalmente attraverso le scalanature del foglio di alluminio, fino ad evaporare. Durante l’innovativo processo, è emerso che l’acqua lasciava dietro di sé tutti gli agenti patogeni e contaminanti presenti, risultando così purificata.
Inoltre, come spiegato dal professore Chunlei Guo, il pannello di alluminio risulta vantaggioso anche perché “può essere continuamente regolato, così da adattarsi alle diverse inclinazioni dei raggi solari, massimizzando l’assorbimento di energia”.
Sfruttare il calore solare per l’ebollizione dell’acqua è stato a lungo riconosciuto come un modo per eliminare solo gli agenti patogeni microbici. L’esperimento del laboratorio di Rochester dimostra invece che questo innovativo metodo riduce la presenza non solo di tutti i contaminanti comuni, come detergenti, coloranti, urina, glicerina, ma anche di metalli pesanti, a livelli sicuri per bere.
Leggi anche: Arsenico nelle falde acquifere: 220 milioni di persone al mondo esposte al rischio di contaminazione
Le conclusioni
Secondo il team di esperti, infine, questo nuovo metodo di purificazione e potabilizzazione delle acque andrebbe a ridurre praticamente tutti i contaminanti presenti nell’acqua, e potrebbe per questo essere particolarmente importante in quelle aree del mondo colpite da siccità e gravi carenze idriche.
Il video
https://www.youtube.com/watch?v=HBgy4YUvymw&feature=emb_title