Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Acqua del rubinetto e Covid: come sono cambiate le abitudini degli italiani?

Acqua del rubinetto e Covid, sono cambiate le abitudini? Secondo quanto emerso dall'indagine commissionata da Aqua Italia e condotta da Open Mind Research, il 5% in più degli italiani nell’ultimo anno ha bevuto acqua del rubinetto. Per condurre il test è stato...

Sbloccare gli iter autorizzativi per anticipare il PNIEC: la necessità di un rilancio green

Ripartire, talvolta, significa anche capire gli errori commessi e migliorarsi. Ecco perché il post COVID-19 per il nostro Paese può diventare una grande occasione di rilancio, soprattutto in campo economico.  A tal proposito il Coordinamento FREE – Coordinamento Fonti...

La centrale idroelettrica di Borgo d’Anaunia si trasforma in una mining farm

Trasformare la centrale idroelettrica di Borgo d'Anaunia in una mining farm, la struttura necessaria all’estrazione di bitcoin e altre criptovalute. Con avviso del 31/12/2021, il Comune ha reso nota la volontà di usufruire del moto dell’acqua della centrale per...

Francia, fotovoltaico obbligatorio sulle coperture dei parcheggi

Svolta sostenibile in Francia, dove il Senato ha approvato il disegno di legge volto a rendere obbligatorio il fotovoltaico sulle coperture di grandi parcheggi. La normativa rientra in un piano di investimenti portato avanti dal Governo al fine di accelerare il...

Mjøstårnet, il grattacielo sostenibile più alto del mondo si trova in Norvegia

Si trova poco distante da Oslo Mjøstårnet, il grattacielo completamente in legno più alto al mondo in virtù dei suoi 85,4 metri. La torre, realizzata da Voll Arkitekter, rappresenta uno dei simboli più della sempre più necessaria transizione verso un’energia green e a...

Overshoot Day: l’Italia ha (già) esaurito le risorse rinnovabili disponibili per il 2022

Domenica 15 maggio 2022 per l’Italia è stato l’Overshoot Day, giorno in cui si esauriscono le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Al nostro Paese sono bastati quindi solo 135 giorni per consumarle tutte. Overshoot Day Italia: cosa è...

Osmosi inversa “a lotti” per la desalinizzazione: l’innovativo processo che riduce costi e consumi

Si chiama “osmosi inversa in batch” (letteralmente “a lotto”) l’innovativa variante al classico processo che ha come obiettivo depurare e desalinizzare l’acqua destinata al consumo umano. Il processo, sviluppato dal professore di ingegneria meccanica della Purdue...

Purificare l’acqua con un pannello di alluminio: come sfruttare il sole per la potabilizzazione

TRATTAMENTO ACQUAUn pannello di alluminio particolarmente assorbente, in grado di garantire la purificazione delle acque rimuovendone agenti patogeni, metalli e contaminanti. È quanto sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Rochester, che hanno portato...

Fotovoltaico e sistemi di accumulo in crescita: quali stime per la gestione del fine vita?

750 MW di impianti fotovoltaici installati alla fine del 2019 in Italia, con una potenza complessiva di 20.865 MW. È quanto emerso dal report stilato dal GSE a giugno 2020 relativo alle installazioni fotovoltaiche durante i dodici mesi del 2019. Il documento...

Waste Management Europe, un ottimo crocevia d’incontro per i leader del settore

Si è tenuta recentemente a Bergamo la seconda edizione di Waste Management Europe Exhibition & Conference, che ha ospitato più di 3000 operatori del settore provenienti da tutta Europa, Israele, Arabia Saudita, Cina, Nord Africa.

Share This