
Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro
La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.
Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.
Stella Vita, il camper a pannelli fotovoltaici pronto ad esplorare l’Europa
Si chiama Stella Vita il camper elettrico dotato di pannelli fotovoltaici pronto a diventare l’emblema di un futuro sostenibile. A progettarlo un gruppo di giovani ricercatori del Solar Team Eindhoven che, il 19 settembre, hanno inaugurato un tour che li porterà dai...
Milano presenta CityWave, l’edificio green alimentato solo da fonti rinnovabili
Sorgerà in prossimità di Citylife entro la fine del 2025. Parliamo di CityWave, la nuova “torre orizzontale” green alimentata esclusivamente da fonti rinnovabili, ideata per ospitare uffici moderni e a zero impatto ambientale. Milano, entro il 2025 sorgerà CityWave Il...
Purificare l’acqua con luce e ozono: lo studio italiano per un’acquacoltura sostenibile
Purificare l’acqua con luce e ozono. È quanto ideato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Trento che, in collaborazione con Hub Innovazione Trentino, ha brevettato un sistema di acquacoltura vincitore del progetto EIT Food “Sustainable Aquaculture”....
Superbonus 110%, aumentano le richieste per i lavori di efficientamento energetico: i dati Enea
5,68 miliardi di euro, il 68% dei quali dedicati a lavori di efficientamento energetico. È quanto emerso dal rapporto Enea che, al 31 agosto 2021, ha reso noti gli investimenti cumulati ammessi al Superbonus 110% in Italia finora. Superbonus 110%, i dati Enea Stando a...
Mjøstårnet, il grattacielo sostenibile più alto del mondo si trova in Norvegia
Si trova poco distante da Oslo Mjøstårnet, il grattacielo completamente in legno più alto al mondo in virtù dei suoi 85,4 metri. La torre, realizzata da Voll Arkitekter, rappresenta uno dei simboli più della sempre più necessaria transizione verso un’energia green e a...
L’ombrellone fotovoltaico di Sammontana che converte energia solare in elettricità: il progetto
Arriva da Sammontana l’ultima novità nel campo dell’energia rinnovabile e dell’innovazione. L’azienda ha infatti lavorato ad un progetto, realizzato in collaborazione con lo studio internazionale di design CRA – Carlo Ratti Associati, l’architetto Italo Rota e...
Ricavare energia dal sudore dei polpastrelli con un “cerotto”: l’ultima invenzione USA
Arriva da San Diego, in California, l’ultima novità nel campo della scienza e della ricerca. Grazie a quello che pare essere a tutti gli effetti un “cerotto” è infatti possibile ricavare energia. Come? Sfruttando il sudore dei polpastrelli sui quali viene applicato il...
Acqua del rubinetto e Covid: come sono cambiate le abitudini degli italiani?
Acqua del rubinetto e Covid, sono cambiate le abitudini? Secondo quanto emerso dall'indagine commissionata da Aqua Italia e condotta da Open Mind Research, il 5% in più degli italiani nell’ultimo anno ha bevuto acqua del rubinetto. Per condurre il test è stato...
Medsea, la community di aziende sarde per la tutela del mare e dell’ambiente: il progetto
Una community di aziende sarde che quotidianamente porta avanti attività volte a salvaguardare mare ed ambiente e a sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità. È quanto creato da Medsea, Fondazione nata per volere di un team di ricercatori e ricercatrici per...
Moda sostenibile e fitness green: le città più eco-friendly secondo Reebook
Copenhagen sul tetto d’Europa in termini di ecosostenibilità. È quella danese infatti la città più eco-friendly, in termini di moda sostenibile e fitness green, secondo una ricerca condotta da Reebok. Analizzando alcuni parametri, come ad esempio le tonnellate di...