Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Decreto FER 1: le novità ed i requisiti per usufruirne

Nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW: è quanto sancito dal Decreto Fer 1 del 4 luglio 2019, pubblicato su Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 agosto. Dopo essere stato limato rispetto alla versione precedente, il testo di legge è stato...

Decolla il primo aereo alimentato totalmente a SAF: il progetto della United Airlines

È decollato il 1° dicembre il primo aereo commerciale alimentato totalmente a SAF. Il Boeing 737 della United Airlines, con a bordo cento passeggeri, è solo uno di una lunga serie di velivoli per i quali la compagnia aerea americana prevederà questa tecnologia di jet...

Comunità energetiche, quanto ne sanno davvero gli italiani?

Se ne sente parlare molto, soprattutto negli ultimi tempi, ma gli italiani quanto conoscono davvero le comunità energetiche? È questo l’interrogativo a cui ha cercato di trovare risposta Green&Blu, progetto editoriale del Gruppo Gedi, che ha commissionato a SWG...

KeelClip, il nuovo impegno Coca-Cola per la sostenibilità

Si chiama KeelClip il nuovo impegno di Coca-Cola Italia nel campo della sostenibilità che prevede un innovativo sistema d’imballaggio dei prodotti che utilizza solo carta FSC totalmente riciclabile. Ad annunciarlo è l’azienda stessa attraverso un comunicato stampa...

L’ombrellone fotovoltaico di Sammontana che converte energia solare in elettricità: il progetto

Arriva da Sammontana l’ultima novità nel campo dell’energia rinnovabile e dell’innovazione. L’azienda ha infatti lavorato ad un progetto, realizzato in collaborazione con lo studio internazionale di design CRA – Carlo Ratti Associati, l’architetto Italo Rota e...

Goodyear presenta le gomme sostenibili realizzate con plastica riciclata e scarti di riso

Realizzare pneumatici composti interamente da materiali sostenibili entro il 2030. È questo l’obiettivo di Goodyear, l’azienda statunitense terza produttrice al mondo di materiali in gomma, che nel frattempo sta compiendo importanti progressi in materia. Lo scorso...

Fotovoltaico e sistemi di accumulo in crescita: quali stime per la gestione del fine vita?

750 MW di impianti fotovoltaici installati alla fine del 2019 in Italia, con una potenza complessiva di 20.865 MW. È quanto emerso dal report stilato dal GSE a giugno 2020 relativo alle installazioni fotovoltaiche durante i dodici mesi del 2019. Il documento...

Purificare l’acqua con un pannello di alluminio: come sfruttare il sole per la potabilizzazione

TRATTAMENTO ACQUAUn pannello di alluminio particolarmente assorbente, in grado di garantire la purificazione delle acque rimuovendone agenti patogeni, metalli e contaminanti. È quanto sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Rochester, che hanno portato...

Ikea, a Milano il primo Circular Hub d’Italia: il progetto sostenibile

Sempre più green, sempre più sostenibile. Parliamo di Ikea, che ha inaugurato nello store di San Giuliano Milanese il primo Circular Hub d’Italia. Si tratta di un vero e proprio laboratorio sperimentale di economia circolare, con l’obiettivo di educare quanto più...

Reperire acqua potabile dall’aria senza batteria: il gel ideato dall’Università di Singapore

Un aerogel che estrae acqua potabile direttamente dall’aria, senza aver bisogno di fonti di alimentazione esterna. È quanto ideato da un gruppo di ricercatori della National University of Singapore, che ha voluto dare il suo contributo alla tematica globale della...
Share This