
Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro
La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.
Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.
Krunos, quasi pronte le centraline idroelettriche in Calabria: 4 milioni di kWh annui di energia pulita
Si avviano a conclusione i lavori di realizzazione delle tre centraline idroelettriche installate sui serbatoi di accumulo collegati alla condotta acquedottistica del comune di Petilia Policastro, in Calabria, avviati a novembre 2020 da Krunos, in collaborazione con...
Imballaggi in cartone riciclabili fino a 25 volte: la ricerca
I packaging in cartone possono essere riciclati fino a 25 volte. A dirlo è una ricerca condotta da Rene Eckhart, ricercatore presso la Graz University of Technology, in Austria. Secondo l’esperto, i materiali di cui è composta una classica scatola da imballaggio in...
A Rotterdam il deposito museale in cui arte, design e sostenibilità si fondono
Nasce all’interno del Museumpark di Rotterdam il primo deposito museale aperto interamente al pubblico. Si tratta del Depot Boijmans Van Beuningen, che rende visitabili non solo il 99% dei suoi spazi, ma si presenta anche come un edificio architettonico innovativo e...
Troppi pesticidi nelle acque italiane, il rapporto ISPRA: “Superati i limiti europei”
Troppi pesticidi nelle acque italiane, ben oltre i limiti europei. È quanto emerso dal rapporto ISPRA 2021 “Transizione Ecologica Aperta” che, presentato lo scorso dicembre, ha evidenziato come le sostanze velenose arrivino nelle acque direttamente dai campi e dai...
Cina, in funzione la più grande centrale solare galleggiante mai realizzata
È entrata in funzione durante gli ultimi giorni del 2021, sulle acque del bacino artificiale di Dezhou, in Cina, la più grande centrale solare galleggiante esistente. Si tratta di un progetto voluto dall’Huaneng International, che ha finanziato e partecipato alla...
Decolla il primo aereo alimentato totalmente a SAF: il progetto della United Airlines
È decollato il 1° dicembre il primo aereo commerciale alimentato totalmente a SAF. Il Boeing 737 della United Airlines, con a bordo cento passeggeri, è solo uno di una lunga serie di velivoli per i quali la compagnia aerea americana prevederà questa tecnologia di jet...
Roma si accende: ecco l’albero di Natale all’insegna della sostenibilità
Roma si accende, all’insegna della sostenibilità. Come da tradizione, nel giorno dell'Immacolata Concezione, il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri ha inaugurato l’albero di Natale di piazza Venezia, che si è illuminato contemporaneamente alle luminarie di Via...
Trattamento acque reflue: migliora in Europa, ma l’Italia è ancora indietro
Aumenta la quota di acque reflue urbane raccolte e trattate in Europa, ma non in Italia. A dirlo è l’European Environment Agency (EAA), che ha pubblicato i dati dei 27 Stati membri dell’UE, Islanda e Norvegia relativi al trattamento delle acque di scarico secondo...
Porte de Montreuile, entro il 2029 sarà totalmente sostenibile
Trasformare Porte de Montreuile, una delle “porte d’accesso” di Parigi, in un quartiere totalmente green ed a impatto zero. È questo il progetto presentato dal team di “The Collective for Climate” - composto dagli architetti di Atelier georges, Tatiana Bilbao Estudio...
Desalinizzare l’acqua marina sfruttando luce: le “cupole solari” a impatto zero
Ottenere acqua potabile a zero impatto ambientale. È questa la funzione di “cupole” solari innovative e d’avanguardia, progettate e realizzate dall’azienda britannica Solar Water. Queste installazioni permettono infatti la desalinizzazione di acqua marina in maniera...