Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

A Mestre la stazione pubblica di rifornimento a idrogeno: è la prima in Italia

È stata inaugurata a Mestre (Venezia), la prima stazione d’Italia pubblica con rifornimento a idrogeno. Nel service point, oltre che con i tradizionali carburanti e con le colonnine di ricarica per veicoli elettrici, gli automobilisti avranno la possibilità di...

Arsenico nelle falde acquifere: 220 milioni di persone al mondo esposte al rischio di contaminazione

Da 94 a 220 milioni: questo il numero di persone che, al mondo, risultano potenzialmente esposte ad elevate concentrazioni di arsenico. A dirlo sono due ricercatori dello Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology, Joel Podgorski e Michael Berg, che...

Cucina e sprechi energetici: italiani attenti, ma solo il 6% usa rinnovabili

Sono dati contrastanti, quelli emersi dl rapporto dell’Osservatorio Social di NeN e Al.ta Cucina: se il 93% degli italiani è consapevole di quanto sia importante, in cucina, limitare gli sprechi energetici, solo il 6% si avvale di energie rinnovabili. Si attesta al...

Trattamento acque reflue: migliora in Europa, ma l’Italia è ancora indietro

Aumenta la quota di acque reflue urbane raccolte e trattate in Europa, ma non in Italia. A dirlo è l’European Environment Agency (EAA), che ha pubblicato i dati dei 27 Stati membri dell’UE, Islanda e Norvegia relativi al trattamento delle acque di scarico secondo...

Pannelli solari ricavati dagli scarti delle verdure: ecco AuREUS

Creare pannelli solari dagli scarti delle verdure: questo il progetto a cui ha lavorato il ventinovenne filippino Carvey Ehren Maigue, ricercatore dell’Università di Mapua, a Manila. Il giovane ha scoperto la presenza, all’interno di erbaggi e ortaggi, di sostanze...

Tetti green e infrastrutture verdi per la rigenerazione ecologica delle città: lo studio ENEA

Mitigare l’effetto isola di calore in città, migliorare il clima locale, attenuare l’inquinamento dell’aria e aumentarne la qualità: sono solo alcuni dei benefici offerti dai tetti green e infrastrutture verdi. A sottolinearlo è una ricerca ENEA, dal titolo “Gli...

Rinnovabili, nel 2020 il 90% di produzione elettrica da FER: il report IEA

Ormai è una vera e propria avanzata a livello globale, quella delle energie rinnovabili. Entro il 2025 infatti le FER costituiranno la prima fonte di generazione elettrica al mondo, superando definitivamente il carbone. A dirlo è il nuovo report stilato...

Seconda mano: grazie all’usato risparmiate 5,6 milioni di tonnellate di CO2

5,6 milioni di tonnellate di anidride carbonica risparmiate all’anno grazie alla compravendita dell’usato. A dirlo è lo studio “Second Hand Effect 2021” condotto dall’Istituto di Ricerca Ambientale svedese Ivl per conto di Subito.it. I ricercatori, in particolare,...

Pannelli fotovoltaici, quelli europei sono più “sostenibili” di quelli cinesi

Considerato il loro intero ciclo di vita, i pannelli fotovoltaici europei emettono circa il 40% in meno di CO2 rispetto a quelli prodotti in Cina, che eppure domina da anni il mercato solare mondiale. A dirlo è una ricerca condotta da un gruppo di scienziati tedeschi...

Imballaggi in cartone riciclabili fino a 25 volte: la ricerca

I packaging in cartone possono essere riciclati fino a 25 volte. A dirlo è una ricerca condotta da Rene Eckhart, ricercatore presso la Graz University of Technology, in Austria. Secondo l’esperto, i materiali di cui è composta una classica scatola da imballaggio in...
Share This