
Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro
La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.
Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.
Canada, il waterfront di Toronto diventa una comunità totalmente green
Cinque torri, ottocento case, ampie aree verdi e una fattoria urbana distribuite su una superficie che sfiora i cinque ettari. È questo il maestoso progetto volto ad efficientare in maniera sostenibile il nuovo waterfront di Toronto, in Canada. Waterfront Toronto: il...
Rinnovabili: in Portogallo l’impianto ibrido più grande d’Europa
Sorgerà a Pego, città della regione di Abrantes, in Portogallo, l’impianto rinnovabile ibrido più grande d’Europa. L’enorme installazione andrà a sostituire l’attuale centrale termoelettrica locale di 629 MW di potenza, che si avvia a chiusura. Impianto ibrido...
Trasformare fanghi in biogas: il progetto sostenibile del Comune di Porcari
Trasformare il depuratore comprensoriale di Casa del Lupo in un impianto sostenibile capace di rendere i fanghi di acque reflue in biogas grazie al processo di digestione anaerobica. È l’obiettivo del Comune di Porcari che, insieme ai Comuni di Montecarlo, Capannori e...
Sostenibilità e tecnologia: ecco le ecoSIM WindTre composte al 100% da plastica riciclata
È arrivata sul mercato la prima ecoSIM per cellulari composta al 100% da plastica riciclata derivata da frigoriferi e freezer dismessi. A curarne la produzione è stata Thales, azienda leader nel campo dell’intelligenza artificiale e di soluzioni informatiche, per...
Nasce P.E.A.S., l’app che rivela l’impatto ambientale dei tuoi abiti
Informare sulle origini e sull’impatto ambientale dei capi che si indossano. È questo l’obiettivo di P.E.A.S. - Product Environmental Accountability System, una innovativa app capace di calcolare, tramite algoritmo, il Life Cycle Assessment degli abiti, rilevando come...
Acque reflue depurate per irrigare i campi: una soluzione sostenibile per l’agricoltura
Acque reflue depurate da utilizzare per irrigare e fertilizzare i campi coltivati. È la soluzione proposta da ENEA e dall’Università di Bologna, in collaborazione con Irritec e Gruppo Hera per far fronte al problema della carenza d’acqua in agricoltura. Il prototipo ...
Ridurre i consumi di elettricità e risparmiare in bolletta: ecco la “serra intelligente”
Illuminare le serre in maniera intelligente e sostenibile. È questo l’obiettivo raggiunto dai ricercatori dell’Università della Georgia che hanno studiato un innovativo sistema capace, mediante appositi sensori, di sfruttare l’intelligenza artificiale per rilevare le...
Tetti green e infrastrutture verdi per la rigenerazione ecologica delle città: lo studio ENEA
Mitigare l’effetto isola di calore in città, migliorare il clima locale, attenuare l’inquinamento dell’aria e aumentarne la qualità: sono solo alcuni dei benefici offerti dai tetti green e infrastrutture verdi. A sottolinearlo è una ricerca ENEA, dal titolo “Gli...
In Germania la prima cella solare ottenuta al 100% da silicio riciclato
Nasce in Germania la prima cella solare PERC composta totalmente da silicio riciclato. I ricercatori del Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics (CSP) e del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE), in collaborazione con Reiling GmbH & Co. KG – la...
Goodyear presenta le gomme sostenibili realizzate con plastica riciclata e scarti di riso
Realizzare pneumatici composti interamente da materiali sostenibili entro il 2030. È questo l’obiettivo di Goodyear, l’azienda statunitense terza produttrice al mondo di materiali in gomma, che nel frattempo sta compiendo importanti progressi in materia. Lo scorso...