Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Le rinnovabili superano le fossili in Europa

Per la prima volta in Europa, le fonti rinnovabili battono quelle fossili. Lo ha sottolineato uno studio condotto da Ember, secondo cui nei primi mesi del 2020 (gennaio-giugno) l’eolico, il fotovoltaico, l’idroelettrico e le biomasse, insieme, hanno generato il 40%...

Pannelli fotovoltaici, quelli europei sono più “sostenibili” di quelli cinesi

Considerato il loro intero ciclo di vita, i pannelli fotovoltaici europei emettono circa il 40% in meno di CO2 rispetto a quelli prodotti in Cina, che eppure domina da anni il mercato solare mondiale. A dirlo è una ricerca condotta da un gruppo di scienziati tedeschi...

Ridurre i consumi di elettricità e risparmiare in bolletta: ecco la “serra intelligente”

Illuminare le serre in maniera intelligente e sostenibile. È questo l’obiettivo raggiunto dai ricercatori dell’Università della Georgia che hanno studiato un innovativo sistema capace, mediante appositi sensori, di sfruttare l’intelligenza artificiale per rilevare le...

Canada, il waterfront di Toronto diventa una comunità totalmente green

Cinque torri, ottocento case, ampie aree verdi e una fattoria urbana distribuite su una superficie che sfiora i cinque ettari. È questo il maestoso progetto volto ad efficientare in maniera sostenibile il nuovo waterfront di Toronto, in Canada. Waterfront Toronto: il...

Biova Project: come il pane invenduto diventa birra artigianale

Produrre birra artigianale da pane invenduto e un delizioso ri-snack da orzo rigenerato: questa la mission di Biova Project, la startup tutta italiana capace di trasformare un rifiuto in un nuovo prodotto alimentare, in un’ottica di sostenibilità e circolarità. Biova...

Comunità energetiche, quanto ne sanno davvero gli italiani?

Se ne sente parlare molto, soprattutto negli ultimi tempi, ma gli italiani quanto conoscono davvero le comunità energetiche? È questo l’interrogativo a cui ha cercato di trovare risposta Green&Blu, progetto editoriale del Gruppo Gedi, che ha commissionato a SWG...

Arsenico nelle falde acquifere: 220 milioni di persone al mondo esposte al rischio di contaminazione

Da 94 a 220 milioni: questo il numero di persone che, al mondo, risultano potenzialmente esposte ad elevate concentrazioni di arsenico. A dirlo sono due ricercatori dello Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology, Joel Podgorski e Michael Berg, che...

Il Natale a Roma è sostenibile: fotovoltaico e illuminazione “a pedali”

Ancora una volta Roma testimonia il suo impegno per la sostenibilità. In occasione delle festività natalizie sono stati accesi i maestosi alberi a Piazza Venezia e in Piazza del Campidoglio, alimentati da fonti rinnovabili. Roma, un Natale sostenibile Quello...

Desalinizzare l’acqua marina sfruttando luce: le “cupole solari” a impatto zero

Ottenere acqua potabile a zero impatto ambientale. È questa la funzione di “cupole” solari innovative e d’avanguardia, progettate e realizzate dall’azienda britannica Solar Water. Queste installazioni permettono infatti la desalinizzazione di acqua marina in maniera...

Trattamento acque reflue: migliora in Europa, ma l’Italia è ancora indietro

Aumenta la quota di acque reflue urbane raccolte e trattate in Europa, ma non in Italia. A dirlo è l’European Environment Agency (EAA), che ha pubblicato i dati dei 27 Stati membri dell’UE, Islanda e Norvegia relativi al trattamento delle acque di scarico secondo...
Share This