Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Mediterraneo Wine&Food: Zilio Group sponsor dell’evento dedicato alla filiera agroalimentare

Tutto pronto per la nuova edizione di Mediterraneo Wine&Food, il primo evento fieristico internazionale promosso da F.AGR.I dedicato alle aziende del turismo e del settore agroalimentare. La kermesse, in programma dal 25 al 27 giugno nella splendida cornice di...

Roma si accende: ecco l’albero di Natale all’insegna della sostenibilità

Roma si accende, all’insegna della sostenibilità. Come da tradizione, nel giorno dell'Immacolata Concezione, il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri ha inaugurato l’albero di Natale di piazza Venezia, che si è illuminato contemporaneamente alle luminarie di Via...

Stella Vita, il camper a pannelli fotovoltaici pronto ad esplorare l’Europa

Si chiama Stella Vita il camper elettrico dotato di pannelli fotovoltaici pronto a diventare l’emblema di un futuro sostenibile. A progettarlo un gruppo di giovani ricercatori del Solar Team Eindhoven che, il 19 settembre, hanno inaugurato un tour che li porterà dai...

Lightyear 0: presto sul mercato la vettura a energia solare

Si chiama Lightyear 0 il prototipo finale della vettura solare progettata dall’omonima azienda olandese. L’automobile, una berlina elettrica, è stata presentata lo scorso 9 giugno, al termine di “sei anni di innovazione” durante i quali la società ha lavorato al...

Open 336: a Milano l’edificio che cattura CO2 e rilascia ossigeno come un albero

È stato inaugurato lo scorso 28 settembre, a Milano, un maestoso edificio capace di catturare anidride carbonica e rilasciare ossigeno. Si chiama Open 336 – dal numero civico di viale Sarca, in cui sorge - funziona come un albero, ma ha un potere di filtraggio di CO2...

Purificazione acque: migliorare le tecnologie con raggi X da sincrotone

Entro il 2025 saranno quasi due miliardi le persone che vivranno in territori caratterizzati da carenza e contaminazione idrica: ecco perché risulta fondamentale, ancora una volta, studiare nuove tecnologie per la purificazione ed il trattamento delle acque....

Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: il futuro è rinnovabile

Italiani sempre più sensibili ed attenti al tema delle energie rinnovabili. È quanto emerge dal rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy” realizzato dall’Osservatorio sul Solare della Fondazione UniVerde in collaborazione con Noto Sondaggi. Della...

Adottare le api per promuovere la biodiversità e la sostenibilità dell’ecosistema

Le api giocano un ruolo fondamentale all’interno del nostro ecosistema grazie alla loro attività di impollinazione da cui dipende circa il 70% della produzione agricola mondiale, importante per soddisfare i fabbisogni di una popolazione in crescita che entro il 2050...

Rinnovabili in Italia: fotografia del 2019 ed obiettivi di mercato

Trainano ancora una volta la crescita delle rinnovabili in Italia i comparti del fotovoltaico e dell'eolico, con rispettivamente 737 MW e 413 MW installati nel 2019. Resta in linea con l'anno precedente, invece, l'andamento degli investimenti globali per la...

Rinnovabili, in Italia il 36% di energia prodotta da FER: il report

Il 36% dell’energia prodotta in Italia è da fonti rinnovabili. Ad evidenziarlo è il report mensile di Terna, la società che gestisce la rete elettrica del nostro Paese. Nonostante la percentuale sia buona, si tratta di un leggero calo rispetto al 2018, quando la...
Share This