Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Green & Blue Festival edizione 2023

Dodicimila presenze nelle quattro giornate tra Roma e Milano, 30 ore di diretta streaming con più di 5 milioni di visualizzazioni e 3,5 milioni di utenti raggiunti sui social: ecco l’ottimo riscontro che ha registrato l’edizione 2023 del Festival di Green&Blue,...

La doccia “circolare” Ikea: come risparmiare acqua e ridurre i consumi

Una doccia “circolare” in grado di riciclare l’acqua, evitando così gli sprechi e i consumi eccessivi. È l’ultima geniale trovata di Ikea che, in collaborazione con la startup danese Flow Loop, sta lavorando a un sistema innovativo e conveniente, accessibile a tutte...

Arsenico nelle falde acquifere: 220 milioni di persone al mondo esposte al rischio di contaminazione

Da 94 a 220 milioni: questo il numero di persone che, al mondo, risultano potenzialmente esposte ad elevate concentrazioni di arsenico. A dirlo sono due ricercatori dello Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology, Joel Podgorski e Michael Berg, che...

Sempre meno acqua potabile: le cause e le possibili soluzioni

Sembra assurdo pensarlo, eppure in tutto il Pianeta, ad oggi, vi è solo l’1% di acqua potabile. Tre persone su dieci non ne usufruiscono, due miliardi le persone totali che vivono in Paesi con un elevato stress idrico (Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sulla...

Overshoot Day: l’Italia ha (già) esaurito le risorse rinnovabili disponibili per il 2022

Domenica 15 maggio 2022 per l’Italia è stato l’Overshoot Day, giorno in cui si esauriscono le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Al nostro Paese sono bastati quindi solo 135 giorni per consumarle tutte. Overshoot Day Italia: cosa è...

Sbloccare gli iter autorizzativi per anticipare il PNIEC: la necessità di un rilancio green

Ripartire, talvolta, significa anche capire gli errori commessi e migliorarsi. Ecco perché il post COVID-19 per il nostro Paese può diventare una grande occasione di rilancio, soprattutto in campo economico.  A tal proposito il Coordinamento FREE – Coordinamento Fonti...

Desalinizzare l’acqua marina sfruttando luce: le “cupole solari” a impatto zero

Ottenere acqua potabile a zero impatto ambientale. È questa la funzione di “cupole” solari innovative e d’avanguardia, progettate e realizzate dall’azienda britannica Solar Water. Queste installazioni permettono infatti la desalinizzazione di acqua marina in maniera...

Produzione rifiuti elettronici in calo: la gestione dei RAEE in Usa

Dispositivi sempre più “smart” con conseguente produzione di rifiuti elettronici in calo di circa il 10&…

Gestione RAEE fotovoltaici: quali sono le novità in materia

Negli ultimi tempi si sta assistendo al progressivo incremento di energie rinnovabili. Tra queste c’è il fotovoltaico che ormai, da anni, continua a registrare un trend più che positivo. Basti pensare che nel 2021 il solare ha coperto il 22% dell’energia elettrica...

Miliardi di nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da tazzine e sacchetti alimentari: lo studio

Migliaia di miliardi di microplastiche e nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da prodotti di consumo quotidiano. È questo il preoccupante dato emerso da uno studio americano che ha evidenziato come l’utilizzo di oggetti plastici ha un impatto enorme...
Share This