Seleziona una pagina
Acqua

Cos’è la Salpa Fusiformis, la “medusa buona” che pulisce l’ambiente

Sembra una medusa, ma non è urticante né pericolosa per l’uomo. Anzi, la sua presenza nei mari è totalmente innocua, eppure fondamentale. Parliamo della Salpa Fusiformis, un organismo marino appartenente alla specie dei tunicati, capace di pulire e depurare le acque....

Acque reflue, Utilitalia: “Utilizzato solo il 5%, potenziale sprecato”

Un potenziale importante, ma poco sfruttato. È quanto emerso dall’indagine Utilitalia in merito al riuso delle acque reflue depurate in agricoltura. Nel corso del convegno “Climate change e servizio idrico: la sfida del Pnrr per un sistema efficiente e resiliente”,...

Desalinizzatore portatile senza filtri a energia solare: come funziona

Un desalinizzatore portatile capace di depurare l’acqua senza l’uso di filtri o pompe a pressione. È questo l’innovativo dispositivo, frutto di dieci anni di ricerca, messo a punto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology. Già da anni sul mercato sono...

Acque reflue depurate per irrigare i campi: una soluzione sostenibile per l’agricoltura

Acque reflue depurate da utilizzare per irrigare e fertilizzare i campi coltivati. È la soluzione proposta da ENEA e dall’Università di Bologna, in collaborazione con Irritec e Gruppo Hera per far fronte al problema della carenza d’acqua in agricoltura. Il prototipo  ...