Maggio 4, 2023
Una delle novità più interessanti presentata alla recente Milano Design Week 2023 è decisamente la piastrella fotovoltaica ad alta efficienza creata per essere inserita nella pavimentazione. Prodotta dalla green-tech ungherese Platio Solar, questo prodotto rivoluzionario è stato portato in Italia da Ecopro, azienda orientata da più di vent’anni all’innovazione nell’ambito dell’energia e dell’ingegneria ambientale.
Le mattonelle solari Platio rappresentano un nuovo modo di creare energia pulita attraverso le celle solari integrate, ad esempio anche in aree senza elettricità. La loro particolare struttura, in vetro temperato e materiale plastico riciclato al 90% nonché certificato resistente e antiscivolo, consente loro di essere facilmente installate in strade, parchi, terrazzi, permettendo così di accumulare energia e di convogliarla per vari usi come l’illuminazione notturna, la ricarica di auto elettriche e dispositivi smart e così via.
Riducendo la dipendenza dalle fonti di energia fossile e contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra, Platio si ispira alla più moderna concezione di design ecosostenibile, il più “leggero” possibile sull’ambiente. Si tratta di un prodotto esemplare di economia circolare in tutti gli step manifatturieri dato che, non solo il processo produttivo utilizza materiali plastici non ulteriormente riciclabili, ma alla fine del loro ciclo di vita è previsto il ritiro programmato delle mattonelle da parte del produttore che provvederà a gestirle.
E se visitate Nereto, un suggestivo borgo in provincia di Teramo in Abruzzo, avrete l’occasione di passeggiare sul primo marciapiede solare italiano: si tratta infatti del primo comune del Belpaese a dotarsi dell’innovativa tecnologia Platio, grazie ai fondi del PNRR – #NextGenerationEU.
Per maggiori informazioni:
@Foto a cura di https://www.eco-pro.it/