Seleziona una pagina

Febbraio 9, 2022

Realizzare pneumatici composti interamente da materiali sostenibili entro il 2030. È questo l’obiettivo di Goodyear, l’azienda statunitense terza produttrice al mondo di materiali in gomma, che nel frattempo sta compiendo importanti progressi in materia. Lo scorso gennaio, la casa produttrice ha infatti presentato al mercato un prototipo di pneumatici formati al 70% da materiali a basso impatto ambientale.

Gomme sostenibili Goodyear: i materiali usati

Le gomme innovative e sostenibili sono state ottenute da una serie di materiali eco-friendly: poliestere ottenuto da bottiglie e rifiuti di plastica riciclati, ma anche varianti di nerofumo ottenute da metano, CO2 e olio vegetale, capaci di ridurre le emissioni di carbonio rispetto ai tradizionali metodi di produzione. Per la composizione delle gomme è stato poi utilizzato l’olio di soia, a sostituzione dei prodotti a base di petrolio, ed una particolare varietà di silice ottenuta dagli scarti di riso.

Come spiega l’azienda in una nota, “le valutazioni iniziali del ciclo di vita dimostrano emissioni di carbonio ridotte rispetto agli attuali metodi di produzione del nerofumo o l’uso di materie prime biologiche o di scarto”.

Olio di soia in sostituzione di quello fossile

Le gomme sostenibili di Goodyear rappresentano lo step successivo a quello a cui l’azienda ha già lavorato quattro anni fa, mettendo a punto una miscela a base di olio di soia – a sostituzione di quello fossile – capace di garantire maggiore flessibilità alla gomma in caso di variazione di temperatura, ed una miglior aderenza su strada.

Leggi anche: Produrre capi di abbigliamento da oli di scarto: il progetto per una moda sostenibile

Si tratta di un “risultato entusiasmante – spiega Chris Helsel, vicepresidente senior delle Global Operations e direttore della tecnologia – che conferma il nostro impegno ad aumentare l’uso di materiali sostenibili nei nostri pneumatici“.

 

Alessandra Marcelli

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Share This