Seleziona una pagina

Marzo 16, 2021

Sono dati contrastanti, quelli emersi dl rapporto dell’Osservatorio Social di NeN e Al.ta Cucina: se il 93% degli italiani è consapevole di quanto sia importante, in cucina, limitare gli sprechi energetici, solo il 6% si avvale di energie rinnovabili. Si attesta al 77%, invece, la percentuale di intervistati che al momento dell’acquisto di un elettrodomestico vuole accertarsi prima dei consumi.

Cucina e sprechi energetici: il rapporto

Il rapporto ha inoltre indagato anche sulle modalità ed abitudini d’uso degli italiani nei confronti di elettrodomestici quali il frigorifero, il forno e la lavastoviglie. Per quanto riguarda il frigorifero, secondo i dati raccolti dal report, il 17% imposta una temperatura inferiore rispetto a quella consigliata.

Leggi anche: Differenziata, arriva l’etichetta ambientale digitale che spiega come gettare gli imballaggi

C’è la tendenza ad una cattiva pratica anche nell’utilizzo del forno, che viene spento circa 10 minuti prima dell’orario di cottura – risparmiando quindi energia – solo dal 22% degli intervistati. Nel 71% dei casi, il forno viene sostituito totalmente dal microonde qualora si debbano solamente scaldare gli alimenti.

Il comportamento cambia quando si tratta di lavastoviglie, un elettrodomestico per il quale gli italiani si mostrano particolarmente attenti. Il 75% delle volte non viene svolto il prelavaggio, mentre la modalità ECO viene scelta dal 62% degli intervistati. Il 57% pulisce regolarmente il filtro, mentre il 49% lava – per necessità o preferenza – i piatti a mano.

Cambiamo i nostri comportamenti

Bisognerebbe dunque cambiare rotta, cercando di migliorare i propri comportamenti: basti pensare che il 71% ha dichiarato di non sapere se l’energia che utilizza quotidianamente proviene da fonti rinnovabili o meno, mentre il 66% è solito lasciare acceso il forno ben oltre il tempo di cottura. Più della metà degli intervistati, infine, ha ammesso di lasciare sempre attaccata la spina dei piccoli elettrodomestici anche quando questi non vengono utilizzati.

Share This