Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Ferrero, cacao sostenibile al 100% e l’impegno per la tutela dei bambini

Continua l’impegno di Ferrero nel campo della sostenibilità. Dopo aver già raggiunto un importante obiettivo – l’approvvigionamento al 100% di fave di cacao sostenibile – l’azienda ha stanziato 8 milioni di euro per un progetto quinquennale che prevede la...

Acque reflue, l’elettro ossidazione per un miglior trattamento: lo studio

L’elettro ossidazione per un trattamento più efficace delle acque reflue. Questa sarebbe la soluzione proposta da un team di ricercatori dell’Institut National de la Recherche Scientifique (INRS), in collaborazione con l’European Membrane Institute di Montpellier e...

Rifiuti in mare: firmato accordo tra Ministero dell’Ambiente e Corepla

Tutto pronto per l’avvio di un progetto sperimentale volto alla rimozione dei rifiuti in mare - in particolare della plastica - intorno alle foci dei fiumi e nelle aree marine protette. Il Ministero dell’Ambiente ha infatti firmato un protocollo di intesa con Corepla...

World Energy Outlook 2020: il fotovoltaico è il futuro

Nel mercato mondiale dell’elettricità, c’è un nuovo protagonista: il fotovoltaico. A sottolinearlo è il World Energy Outlook 2020, il documento stilato dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) che ha evidenziato gli aspetti presenti e futuri del mondo...

Seconda mano: grazie all’usato risparmiate 5,6 milioni di tonnellate di CO2

5,6 milioni di tonnellate di anidride carbonica risparmiate all’anno grazie alla compravendita dell’usato. A dirlo è lo studio “Second Hand Effect 2021” condotto dall’Istituto di Ricerca Ambientale svedese Ivl per conto di Subito.it. I ricercatori, in particolare,...

Mediterraneo Wine&Food: Zilio Group sponsor dell’evento dedicato alla filiera agroalimentare

Tutto pronto per la nuova edizione di Mediterraneo Wine&Food, il primo evento fieristico internazionale promosso da F.AGR.I dedicato alle aziende del turismo e del settore agroalimentare. La kermesse, in programma dal 25 al 27 giugno nella splendida cornice di...

La piattaforma TRICK garantisce la tracciabilità nel tessile

Tracciare attraverso una piattaforma digitale tutto il percorso che compie un capo d’abbigliamento, dalla materia prima al fine vita per mezzo di blockchain garantendo quindi così integrità, trasparenza e verificabilità dei dati. È questo il proposito di TRICK...

Canada, il waterfront di Toronto diventa una comunità totalmente green

Cinque torri, ottocento case, ampie aree verdi e una fattoria urbana distribuite su una superficie che sfiora i cinque ettari. È questo il maestoso progetto volto ad efficientare in maniera sostenibile il nuovo waterfront di Toronto, in Canada. Waterfront Toronto: il...

Open 336: a Milano l’edificio che cattura CO2 e rilascia ossigeno come un albero

È stato inaugurato lo scorso 28 settembre, a Milano, un maestoso edificio capace di catturare anidride carbonica e rilasciare ossigeno. Si chiama Open 336 – dal numero civico di viale Sarca, in cui sorge - funziona come un albero, ma ha un potere di filtraggio di CO2...

Sempre meno acqua potabile: le cause e le possibili soluzioni

Sembra assurdo pensarlo, eppure in tutto il Pianeta, ad oggi, vi è solo l’1% di acqua potabile. Tre persone su dieci non ne usufruiscono, due miliardi le persone totali che vivono in Paesi con un elevato stress idrico (Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sulla...
Green & Blue Festival edizione 2023

Green & Blue Festival edizione 2023

Dodicimila presenze nelle quattro giornate tra Roma e Milano, 30 ore di diretta streaming con più di 5 milioni di visualizzazioni e 3,5 milioni di utenti raggiunti sui social: ecco l’ottimo riscontro che ha registrato l’edizione 2023 del Festival di Green&Blue,...

leggi tutto
Accendi la città con Platio

Accendi la città con Platio

Una delle novità più interessanti presentata alla recente Milano Design Week 2023 è decisamente la piastrella fotovoltaica ad alta efficienza creata per essere inserita nella pavimentazione. Prodotta dalla green-tech ungherese Platio Solar, questo prodotto...

leggi tutto
Share This